L’agricoltura di precisione è una strategia gestionale dell’agricoltura che si avvale di moderne strumentazioni ed è mirata all’esecuzione di interventi agronomici tenendo conto delle effettive esigenze colturali e delle caratteristiche biochimiche e fisiche del suolo.
Alcuni esempi di questo tipo di agricoltura sono i sistemi di guida autonoma e/o assistita (tramite GPS e con il 5G collegato ai trattori), la scelta tramite elaborazione dati e GPS dei luoghi dove effettuare i prelievi di campione di terra e l‘utilizzo di macchinari a dosaggio variabile.
In parole povere potremmo definire l’agricoltura di precisione un’estensione – per l’appunto agricola – dell’internet delle cose. Un’evoluzione due punto zero di procedure storiche.